Benvenuto nel sito Web di Schneider Electric

Benvenuto nel nostro sito Web.
Impact-Company-Logo-English Black-01-177x54

Scegli un altro Paese

Welcome the the Schneider Electric French website. It looks like you are located in the United States, would you like to change your location?

Traduisez en francais

Portavoce

Aldo Colombi

Presidente e Amministratore Delegato - Schneider Electric Italia
Aldo Colombi, laureato in Ingegneria elettrotecnica al Politecnico di Milano, è entrato nel Gruppo Schneider Electric nel 1989 come tecnico commerciale nell’attività di media tensione, passando poi al marketing degli interruttori modulari. Nel corso della sua carriera nel Gruppo ha assunto diversi incarichi di Direzione Generale in società del Gruppo operanti in Italia. Nel 2003 è stato nominato Direttore Marketing ed è entrato nel consiglio direttivo di Schneider Electric SpA. Dal 2007 ha assunto la carica di Presidente e Amministratore Delegato di Schneider Electric SpA.

Saul Fava

Vice Presidente divisione Digital Energy di Schneider Electric
Saul Fava ricopre dal 2020 la posizione di Vice Presidente, Digital Energy di Schneider Electric in Italia ed è membro del board di direzione italiano dell’azienda. In questo ruolo, guida il business delle soluzioni per la gestione dell’energia e dell’automazione per i mercati del building e delle infrastrutture, con il duplice obiettivo di incentivare innovazione digitale e sostenibilità per i clienti italiani. Il manager è entrato in Schneider Electric nel 2008 rivestendo ruoli di crescente responsabilità e portata in ambito Business Development & Marketing sui temi dell’energy management, fino a diventare, nel 2018, Vice Presidente Strategy & Digital Transformation. In precedenza il manager aveva rivestito ruoli di management, spaziando dall’ambito servizi a quello energetico tecnologico, nelle filiali italiane di rilevanti altre aziende del settore. Saul Fava è laureato in Ingegneria presso il Politecnico di Milano e, nel corso sua carriera, ha perfezionato le proprie competenze manageriali, marketing e sales presso le Academy Formative delle principali business school internazionali.

Claudio Giulianetti

Vice Presidente Industrial Automation di Schneider Electric
Claudio Giulianetti è Vice Presidente Industrial Automation di Schneider Electric. In questo ruolo ha la responsabilità di guidare la business unit che si rivolge al mercato italiano dell’automazione e del controllo industriale. Laureato in Ingegneria Elettronica, prima di entrare in azienda nel 2016 ha maturato una lunga esperienza in un’azienda multinazionale leader nel settore ricoprendo diversi ruoli dal settore Applicativo, al Business Development fino a ruoli manageriali in ambito Vendita.  All’interno di Schneider Electric ha inizialmente guidato il Team ed il Business dei segmenti Strategici OEM, per poi assumere la responsabilità della Strategia e del Business di tutta la clientela OEM.

Peter Herweck

Amministratore Delegato di Schneider Electric
Peter Herweck è Amministratore Delegato di Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione. Peter è diventato A.D. di Schneider nel maggio 2023, tornando a prendere il timone dell'azienda dopo aver ricoperto analogo ruolo in AVEVA dal maggio 2021. Peter è entrato per la prima volta in Schneider Electric nel 2016, quando è stato nominato membro del Comitato Esecutivo, per guidare l'attività relativa all’ automazione industriale. Dal 2018 ha guidato il percorso la fusione dell'attività di software industriale di Schneider con AVEVA. Dopo aver iniziato la sua carriera come ingegnere di sviluppo software presso Mitsubishi, in Giappone, Peter è entrato in Siemens dove ha ricoperto diverse posizioni esecutive prima di diventare Chief Strategy Officer. Il background di Peter comprende anche incarichi dirigenziali negli Stati Uniti, in Giappone, in Cina e in diversi Paesi europei, oltre a responsabilità globali di ampio respiro. Peter ha conseguito un MBA presso la Wake Forest University School of Business e lauree in ingegneria elettrica presso l'Università di Metz, in Francia, e l'Università di Saarland, in Germania. È anche un alumnus della Harvard Business School Advanced Management.

Lorenzo Mineo

Vice Presidente della Business Unit Power System di Schneider Electric
Lorenzo Mineo dal 2015 è il Vice Presidente della Business Unit Power System di Schneider Electric Italia ed è membro del Comitato Direttivo. Mineo vanta un’ampia esperienza nella gestione di progetti complessi. Nel ruolo presente ha la responsabilità di guidare la Business Unit che si rivolge al mercato energivoro, includendo execution e sales & marketing di soluzioni complete di distribuzione elettrica per clienti italiani ed internazionali. Prima di entrare in Schneider Electric, il manager ha lavorato nel business dell’impiantistica (EPC) e per una grande multinazionale del settore con ruoli di crescente responsabilità, occupandosi di Sales, Execution e General Management nell’ambito di impianti di produzione di energia elettrica e sottostazioni di alta tensione. Lorenzo Mineo è laureato in Ingegneria Meccanica indirizzo energetico presso il Politecnico di Milano e ha perfezionato le proprie competenze manageriali anche tramite un Executive MBA presso il MIP di Milano.

Silvia Olchini

Vice Presidente Secure Power Schneider Electric Italia
Silvia Olchini ha assunto il ruolo di Vicepresidente della divisione Secure Power di Schneider Electric Italia il 1° luglio 2022.  La nomina arriva dopo l’esperienza maturata in Schneider Electric nella Business Unit Industry come Software and Digital Sales Manager, nel 2021.  Silvia Olchini porta con sé una pluriennale esperienza maturata in oltre 15 anni di attività nel settore IT, dove ha ricoperto ruoli di business development, channel management e vendite con funzioni manageriali di rilievo crescente, sia in Italia che a livello europeo.  Con la sua solida capacità manageriale e la visione strategica di ampio respiro, Silvia Olchini guida lo sviluppo del business di Schneider Electric rivolto al mondo dei Data Center, delle Infrastrutture IT on edge e delle soluzioni di continuità e di protezione dell’alimentazione elettrica. 

Jean-Pascal Tricoire

Presidente del Board di Schneider Electric
Jean-Pascal Tricoire è il Presidente del Board di Schneider Electric. In precedenza è stato COO di Schneider dal 2003, CEO dal 2006 al 2011 e Presidente e CEO dal 2011 al 2023. Sotto la guida di Jean-Pascal, Schneider si è trasformata ed è diventata un'azienda tecnologica leader nei settori del software, della sostenibilità, della digitalizzazione e dell'elettrificazione. In qualità di CEO, ha ridefinito gli obiettivi e il portafoglio tecnologico dell'azienda, quadruplicando i ricavi di Schneider in un'area geografica equilibrata. Jean-Pascal è entrato in Schneider Electric nel 1986 e ha ricoperto diverse posizioni in Francia, Italia, Cina, Sudafrica, Stati Uniti e Hong Kong. Nel 2001 è entrato per la prima volta a far parte del Comitato esecutivo dell'azienda per assumere la responsabilità della divisione internazionale di Schneider. Jean-Pascal ricopre anche il ruolo di direttore indipendente nel consiglio di amministrazione di Qualcomm. È direttore del consiglio mondiale del Global Compact delle Nazioni Unite, campione del Corporate IMPACT delle Nazioni Unite #HeForShe e membro dell'International Business Council del World Economic Forum e dell'Asia Business Council. È anche membro del consiglio di amministrazione della Northeastern University. Jean-Pascal è membro del Consiglio consultivo internazionale del Singapore Economic Development Board e membro dei consigli consultivi di Shanghai, Pechino e Hong Kong. Ha guidato il France-China Business Council dal 2009 al 2019. È Cavaliere della Legion d'Onore e Ufficiale dell'Ordine Nazionale del Merito in Francia. Jean-Pascal è impegnato a sfruttare la tecnologia per creare un futuro a zero emissioni e inclusivo per tutti. È appassionato di tecnologia e software, accesso all'energia, sviluppo sostenibile e diversità, equità e inclusione.

Ivan Maineri

Vice president con la responsabilità delle Divisioni Power Product - Home & Distribution Italia
Ivan Maineri, laureato in Economia e commercio, è entrato a far parte di Schneider Electric nel 2006, ricoprendo dapprima la responsabilità per le clientele Quadristi ed Impiantisti per poi assumere, dopo aver sviluppato il business fotovoltaico per l’Italia, la carica di Vice president per la Business Unit Energy. Ha maturato inoltre un’importante esperienza in ambito internazionale, guidando la Line of Business Field Service nell’ambito dell’organizzazione di Gruppo. Nel corso della carriera ha lavorato per importanti aziende del settore, sia nel mondo della distribuzione di materiale elettrico in ambito buyer e sales, sia successivamente nel mondo della distribuzione di energia, con la responsabilità dello sviluppo di nuovi canali di vendita nel gruppo ENEL. Attualmente ricopre il ruolo di Vice president con la responsabilità delle Divisioni Power Product - Home & Distribution Italia ed è membro del Comitato Direttivo di Schneider Electric Italia.

Dario Mangiò

Direttore Global Marketing Italia – Centro Est Europa e Israele
Dario Mangiò è Direttore del Global Marketing di Schneider Electric per l’Italia, il Centro Est Europa e Israele; laureato in Economia Aziendale alla Bocconi di Milano con una specializzazione in Marketing, vanta una esperienza trentennale nel Marketing BtB e nella Comunicazione aziendale. Mangiò ha iniziato la sua carriera professionale nel 1987 nel settore IT, ricoprendo diverse posizioni dal product management fino alla comunicazione aziendale in aziende leader del comparto. E’ stato Direttore Marketing in Arthur Andersen dal 1993 per arrivare nel settore elettrotecnico nel 1999. In Schneider Electric dal 2004, si è occupato prima della Comunicazione di Marketing per l’Italia, per assumere responsabilità più ampie a livello Europeo a partire dal 2013, con il compito di sviluppare la divisione Global Marketing in diversi paesi, rafforzare il Brand e gestire la comunicazione multicanale.
Pagina
di   2
Il browser non è aggiornato e presenta problemi di sicurezza noti. Potrebbe inoltre non visualizzare tutte le funzionalità di questo sito Web o di altri siti Web. Aggiornare il browser per accedere a tutte le funzionalità di questo sito Web. Per una funzionalità ottimale, si consiglia l'ultima versione di Google Chrome, Mozilla Firefox o Microsoft Edge.