Schneider Electric, leader globale nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, condivide un forte apprezzamento per il recente annuncio della Commissione Europea che riguarda l’uso in futuro del più potente gas serra al mondo.
La proposta di revisione delle policy europee include tra i suoi obiettivi il gas SF6, che è ampiamente impiegato da decenni nelle apparecchiature elettriche perché estremamente adatto, e perché non vi erano alternative competitive.
Schneider Electric si è presa l’impegno di creare un’offerta completa di soluzioni prive di gas SF6 e sta portando sul mercato un insieme innovativo di tecnologie con caratteristiche superiori in termini di protezione dell’ambiente e di funzionalità digitali: soluzioni che evitano l’uso del gas serra SF6 e lo sostituiscono con aria pura.
La disponibilità di queste tecnologie pulite, che garantiscono affidabilità ed elevate performance, rende lo sforzo di revisione delle attuali policy europee sui gas F quanto mai tempestivo e raggiungibile. Se adottata un futuro, una policy europea rivista che ponga restrizioni all’uso del gas SF6 rappresenterebbe una pietra miliare sul percorso per raggiungere gli obiettivi climatici europei, dato che il tempo a disposizione per mantenere entro 1,5 °C l’aumento della temperatura media globale sta velocemente diminuendo.
Per maggiori informazioni: https://www.iee.fraunhofer.de/en/research_projects/search/laufende/f-gas-free.html