Welcome the the Schneider Electric French website.
It looks like you are located in the United States, would you like to change your location?
Traduisez en francais
Economia circolare per la riduzione dell'impatto ambientale
Schneider Electric si impegna ad adottare un approccio integrato alla sostenibilità che si estenda alle nostre attività, prestazioni, processi decisionali e strategie.
Meno sprechi, più innovazione
La progettazione di prodotti a lungo termine, riciclati in maniera responsabile e con minor impatto sul pianeta è fondamentale per l'economia circolare e per la nostra strategia volta alla sostenibilità.
Green Premium, il nostro programma, che fornisce prestazioni sostenibili ai clienti, è stato aggiornato con criteri ambientali riconosciuti ed esteso a tutte le nostre offerte.
Le aziende lungimiranti rendono la sostenibilità parte della loro strategia aziendale. Scopri cosa la rende un aspetto centrale nelle nostre operazioni e il nostro impatto nell'aiutare altre aziende a intraprendere azioni positive.
Nel 2020, l'Earth Overshoot Day cadrà il 22 agosto. Si tratta della data di esaurimento delle risorse naturali per l'anno. Scopri come possiamo far slittare indietro questa data utilizzando il calcolatore dell'impronta ecologica
Ci impegniamo a costruire un mondo con emissioni di carbonio zero, decarbonizzando le nostre operazioni e la nostra catena di approvvigionamento. Ulteriori informazioni sui nostri impegni energici.
Abbiamo ambiziosi obiettivi per l'utilizzo di materiali "circolari" nei prodotti e negli imballaggi. Ad esempio, entro il 2025, nei nostri prodotti raddoppieremo la quantità di plastica riciclata (previsione 2017).
Impatto del clima rispetto agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG)
Promuoviamo i seguenti obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) per contrastare i cambiamenti climatici, mitigare l'impatto dovuto all'aumento delle temperature e contribuire a creare un pianeta più sano per le generazioni future.
Il programma Energy Action di Schneider si avvale di esperti di energia e dei nostri servizi per l'energia e la sostenibilità per analizzare i consumi energetici e implementare misure volte a migliorare l'efficienza.
Il nostro impegno nei confronti delle energie rinnovabili ha trasformato profondamente la nostra strategia di approvvigionamento dell'elettricità. Per raggiungere questo obiettivo, sfrutteremo 4 strumenti complementari: tariffe ecologiche, certificati sull'energia rinnovabile, accordi sull'acquisto dell'energia e generazione sul posto.
EP100: Raddoppiare la nostra produttività energetica
Il nostro obiettivo è quello di raddoppiare la nostra produttività energetica entro il 2030 rispetto al riferimento del 2005, ovvero raddoppiare la produzione economica da ogni unità di energia consumata entro 25 anni. Dimostriamo il nostro impegno facendo parte di EP100 (Energy Productivity 100).
Con 14.000 veicoli in 50 paesi, l'eliminazione delle emissioni CO2 da utilizzo è la nostra priorità. Entro il 2030, Schneider si impegna a passare al 100% alla mobilità elettrica e installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici nelle principali sedi di Schneider, attraverso il lancio di EcoStruxure per la mobilità.
Science-Based Targets (SBT)
Ci siamo impegnati a stabilire obiettivi basati sulla scienza (SBO) per la riduzione delle emissioni di 1,5 °C e un futuro a emissioni zero per rispondere alle necessità climatiche e limitare gli impatti negativi del cambiamento climatico. Ciò significa tagliare le emissioni 1 e 2 (in base al mercato) del 100% nel 2030.
Your browser is out of date and has known security issues. It also may not display all features of this website or other websites. Please upgrade your browser to access all of the features of this website. Internet Explorer 9 or higher is recommended for optimal functionality.