{}

I nostri marchi

Impact-Company-Logo-English Black-01-177x54

Benvenuto nel sito Web di Schneider Electric

Benvenuto nel nostro sito Web.
Come possiamo aiutarti oggi?
Quali sono i possibili problemi di allineamento dati delle Strutture DDT allocate sulle %MW quando si utilizza il Simulatore PLC. con il Control Expert?

A pagina 23 del manuale "EcoStruxure™ Control Expert - Simulatore PLC" si tratta delle problematiche di allineamento dati delle strutture DDT:

Le informazioni qui sotto integrano il contenuto delle guide con gli opportuni commenti scaturiti dalle esperienze.

Struttura della memoria

Le varie famiglie di PLC, Simulatore PLC incluso, hanno strutture della memoria differenti.

Per informazioni dettagliate sull'allineamento della memoria, vedere il capitolo DDT: regole di mappatura. (vedi EcoStruxure™ Control Expert - Struttura e linguaggi di programmazione, Manuale di riferimento)

Per informazioni dettagliate sui principi di memorizzazione e sulla struttura di memoria fare riferimento al capitolo Struttura della memoria applicazione. (vedi EcoStruxure™ Control Expert - Struttura e linguaggi di programmazione, Manuale di riferimento)

Il Simulatore PLC è un'applicazione a 16 bit unica ed indipendente, qualunque sia il PLC in uso. (Quantum, Premium, M580...) Per questo motivo è necessario ricreare l'applicazione quando si passa dal PLC reale al simulatore.

A pagina 213 del manuale "EcoStruxure™ Control Expert - Struttura e linguaggi di programmazione, Manuale di riferimento"

DDT: Regole di mappatura

In breve

I DDT sono contenuti nella memoria del PLC nell'ordine in cui ogni elemento viene dichiarato.

Si applicano comunque le seguenti regole.

Principio per Premium e Quantum e Simulatore PLC

Il principio di memorizzazione per Premium e Quantum è il seguente:

• gli elementi vengono memorizzati nell'ordine in cui vengono dichiarati nella struttura,

• l'elemento di base è il byte (allineamento di dati nei byte di memoria),

• ogni elemento ha una regola di allineamento:

◦ i tipi BOOL e BYTE sono allineati indiscriminatamente sui byte dispari o pari,

◦ tutti gli altri tipi elementari sono allineati sui byte pari,

◦ le strutture e tabelle sono allineate in base alla regola di allineamento dei tipi BOOL e BYTE se contengono solo elementi BOOL e BYTE; in caso contrario, sono allineate

sui byte pari della memoria.

Principio per Modicom M340, M580 e Momentum

Il principio di memorizzazione per questi PLC è il seguente:

• gli elementi vengono memorizzati nell'ordine in cui vengono dichiarati nella struttura,

• l'elemento base è il byte,

• una regola di allineamento e una funzione dell'elemento:

◦ i tipi BOOL e BYTE sono allineati sui byte pari o dispari,

◦ i tipi INT, WORD e UINT sono allineati sui byte pari,

◦ i tipi DINT, UDINT, REAL, TIME, DATE, TOD, DT e DWORD sono allineati sulle parole doppie,

◦ le strutture e le tabelle sono allineate in base alle regole dei relativi elementi.

In caso di scambi errati tra un Modicon M340, M580, Momentum e un Premium o Quantum: controllare se l'allineamento nella struttura dei dati scambiati è uguale nei due progetti. In caso contrario i dati non verranno scambiati correttamente.

È possibile che l'allineamento dei dati non sia uguale se il progetto viene trasferito dal simulatore di Control Expert a un PLC M340, M580 o Momentum, infatti come predetto, il Simulatore PLC segue il Principio di allineamento di Premium e Quantum.

Verificare pertanto la struttura dei dati del progetto.

Control Expert, mediante l'attivazione di una opzione, può indicare dove l'allineamento sembra essere diverso. Controllare le istanze corrispondenti nell'editor dati. Vedere la pagina delle Impostazioni di progetto per attivare questa opzione. (vedere EcoStruxure™ Control Expert - Modalità operative)

A pagina 538 del manuale "EcoStruxure™ Control Expert - Modalità operative"

Attivando in Impostazioni di Progetto l'opzione Gestione messaggi di creazione La compatibilità della mappatura dei DDT si genera quanto segue:

Viene eseguito un test di allineamento sui DDT per ogni tipo di struttura dati (BOOL,

BYTE, INT, DINT e così via) con regole specifiche per ogni piattaforma. Control Expert

visualizza una notifica che indica quali DDT devono essere modificati quando viene

eseguito un comando Analizza progetto, Crea modifiche o Ricrea tutto il

progetto. Se le strutture dati hanno lo stesso allineamento in ogni piattaforma, la

comunicazione diventa possibile tra di loro. In caso contrario appare una notifica

indicando quale dei DDT deve essere modificato per permettere la comunicazione.

Premium e Quantum hanno la stessa regola di mappatura, quindi queste due

piattaforme sono allineate per la comunicazione.

M340, M580 e Momentum hanno una diversa regola di mappatura rispetto a Premium

e Quantum. È quindi necessario verificare che l'allineamento dei DDT scambiati sia lo

stesso per ogni piattaforma (ad esempio, M340 e Premium) e in questo caso

modificare i DDT in questione.

Vedere DDT: Regole di mappatura (vedere EcoStruxure™ Control Expert, Struttura e

linguaggi di programmazione, Manuale di riferimento) per le regole di allineamento.

In sostanza, ad esempio per poter provare la comunicazione tra un pannello HMI od uno Scada ed un Simulatore PLC di un progetto con PLC M580 si rende necessario intervenire sul progetto modificando le strutture dati DDT, inserendo cioè variabili di un certo tipo per allineare nella memoria %MW ogni singolo elemento. Si consiglia pertanto di fare una copia del progetto, aprire il progetto in modalità Standard, prendere nota degli indirizzi di allocazione %MW dei singoli elementi delle strutture dati DDT, commutare il progetto in modalità Simulazione PLC, ricreare il progetto, modificare le strutture dati DDT in modo che gli indirizzi %MW di ciascun elemento rispetti il medesimo indirizzo %MW che si ha in modalità Standard.

Schneider Electric Italy

Allegati
EcoStruxure™ Control Expert - Simulatore PLC.pdf [1.6 MB]
EcoStruxure™ Control Expert - Struttura e linguaggi di programmazione, Manuale di riferimento.pdf [19.62 MB]
EcoStruxure™ Control Expert - Modalità operative.pdf [50.25 MB]
Approfondisci
Range di Prodotto:
Articoli che potrebbero essere utili
Approfondisci
Range di Prodotto: