Il cablaggio strutturato è un sistema organizzato e standardizzato di connessioni fisiche e componenti, compreso il cavo, i connettori e i dispositivi di terminazione e Armadi contenitori Rack, progettato per supportare una vasta gamma di servizi di comunicazione all'interno. L’offerta Schneider Electric per il cablaggio strutturato include rack, pannelli di permutazione, prese, patch cord e tutto quanto serve per realizzare una rete affidabile e veloce in rame o fibra ottica in ambito terziario e residenziale.
Il cablaggio strutturato è un sistema di cablaggio standardizzato utilizzato per le reti di comunicazione all'interno di edifici e strutture. I suoi principali componenti includono:
- Cavi: trasportano segnali di dati, voce o video attraverso l'infrastruttura di rete. I cavi più comuni utilizzati nel cablaggio strutturato sono cavi Ethernet, cavi in fibra ottica e cavi coassiali.
- Connettori: sono utilizzati per collegare i cavi ai dispositivi di rete, come computer, telefoni o apparecchiature di rete. Esempi di connettori includono connettori RJ-45 S-ONE per cavi Ethernet e connettori ST, SC o LC per cavi in fibra ottica.
- Pannel patch: contengono una serie di connettori e sono utilizzati per creare connessioni tra i cavi della rete e i dispositivi di rete. I pannelli di patch sono spesso montati su rack e possono essere di tipo S-ONE per cavi Ethernet.
- Prese a parete: sono connessioni fisse situate nelle aree di lavoro o negli uffici e consentono di collegare dispositivi come computer o telefoni alla rete. Sono collegati ai pannelli di patch tramite cavi.
- Rack e armadi: Questi mobili sono utilizzati per ospitare e organizzare l'hardware di rete, tra cui server, switch, router e pannelli di patch. Possono essere aperti o chiusi a seconda delle esigenze.
- Patch cord: Sono cavi di lunghezza limitata con connettori su entrambe le estremità, utilizzati per collegare le prese a parete ai dispositivi di rete o per collegare i pannelli di patch ai dispositivi di rete.
- Etichette e pannelli di gestione del cablaggio: Questi componenti sono utilizzati per etichettare e organizzare i cavi, rendendo più facile la manutenzione e la gestione della rete.
- Strutture di supporto: come canaline, mensole e guide, che vengono utilizzati per gestire e proteggere i cavi lungo il percorso del cablaggio.
Il cablaggio strutturato è progettato per fornire flessibilità e facilità di gestione alle reti di comunicazione, consentendo una rapida installazione, una manutenzione semplificata e una scalabilità efficiente.