Cosa sta causando la crisi energetica in Europa?
Il conflitto in Europa sta causando una crisi energetica. Si ripercuote su governi, aziende e famiglie. La contrazione della fornitura di gas naturale e, di conseguenza, i picchi dei prezzi del gas e dell'energia stanno causando un'inflazione che gli utenti residenziali e commerciali non hanno sperimentato per decenni. Le interruzioni e le carenze energetiche possono devastare le imprese europee causando interruzioni temporanee, licenziamenti e riduzione delle ore di lavoro.
Quanto durerà la crisi energetica?
La crisi energetica in Europa è iniziata nell'inverno del 2022. Gli esperti prevedono che durerà a lungo fino al 2023 e oltre. Con la crescente domanda di energia e le limitate forniture, ci troviamo di fronte a una sfida pluriennale. Per risolvere la crisi energetica, dobbiamo colmare il divario di efficienza e ridurre i consumi, i picchi di domanda e i costi energetici.
Come posso combattere la crisi energetica?
Per superare la crisi energetica, raccomandiamo di introdurre il nostro approccio collaudato in tre fasi: installazione di un sistema di gestione dell'energia (EMS), aggiunta o aggiornamento di un sistema di gestione degli edifici (BMS) esistente e ottimizzazione delle operazioni con soluzioni digitali integrate che forniscono strumenti analitici e di reporting degli edifici. Queste fasi contribuiranno a ridurre i consumi e i costi energetici, rendendo le operazioni più efficienti e sostenibili.