Operatività delle infrastrutture critiche (CFO)
Vantaggi

I processi comandati da software digitalizzati riducono i rischi di errori umani, migliorano l'efficienza, consentono di gestire il numero di personale e aumentano la trasparenza.

L'implementazione rapida di personale IT e di impianti altamente formato aiuta ad affrontare le sfide HR causate dalla carenza di abilità nel settore.

Coerenza da una sede all'altra, grazie alla condivisione dell'esperienza e della conoscenza dei migliori standard per la gestione di un ecosistema di Data Center di portata globale.
Programma di gestione dei cambiamenti leader del settore, con procedure operative specifiche della sede e delle apparecchiature, e processi di controllo dettagliato dei cambiamenti.

Ottimizzazione continua per compensare le mutevoli condizioni dell'impianto e le necessità aziendali.

Riduzione dei costi totali di proprietà grazie alla gestione più efficiente dei fornitori, piano di manutenzione ottimizzato, numero corretto di personale e pianificazione hardware comandata da DCIM.
Operatività delle infrastrutture critiche per Gray Space include:
Preparazione e reazione alle situazioni emergenza
Programmazione dello scenario, procedure ed esercitazioni di emergenza, continuità operativa e pianificazione della gestione delle situazioni di crisi
Manutenzione preventiva, predittiva e correttiva
Self-performance e/o gestione dei fornitori di tutti gli eventi di manutenzione delle apparecchiature critiche
Gestione dei cambiamenti
Analisi dei rischi, sviluppo di procedure e processi per il controllo dei cambiamenti per tutte le attività operative e di manutenzione relative alle apparecchiature critiche dell'infrastruttura
Gestione dei cambiamenti
Coordinamento della generazione e degli aggiornamenti della documentazione, gestione del controllo delle versioni dei documenti, organizzazione e archiviazione
Formazione tecnica
Programma in quattro livelli, personalizzato per ogni cliente e ogni infrastruttura, per lo sviluppo di conoscenze e competenze, valutazione e certificazione
Sicurezza operativa
Analisi e mitigazione dei rischi, formazione, coordinamento delle politiche e gestione della sicurezza dell'infrastruttura
Monitoraggio dell'infrastruttura
Monitoraggio continuo dello stato dell'infrastruttura con ispezioni programmate, monitoraggio della console BMS/EPMS e avvisi del sistema
Ottimizzazione dei sistemi
Interventi continui per la misurazione delle performance del sistema, regolazione dei parametri per ottimizzare le performance e identificazioni di soluzioni innovative per ridurre i costi e migliorare l'operatività
Sistemi di supporto operativo
Sistemi informatici specialistici per la gestione delle infrastrutture critiche, ad es. CMMS (Computerized Maintenance Management System), EDMS (Electronic Document Management System) e LMS (Learning Management System)
Conformità alle norme e ai regolamenti
Informazioni aggiornate, valutazione di norme, certificazioni e documenti associati ai requisiti normativi pertinenti a tutte le attività e i sistemi infrastrutturali
Rendiconti sulla gestione
Rapporti giornalieri, settimanali, mensili e trimestrali sugli eventi dell'infrastruttura, sugli interventi di manutenzione, sulla capacità del sistema, sulle performance dei KPI e sulle metriche finanziarie
Operatività delle infrastrutture critiche per White Space include:
Progettazione dell'infrastruttura dei Data Center
Pianificazione strategica delle capacità dell'hardware IT, ottimizzazione di alimentazione e raffreddamento, monitoraggio delle operazioni quotidiane
Smart Hands
Ricezione e montaggio dell'hardware, installazione del sistema operativo, configurazione e aggiornamenti, fornitura di alimentazione e cablaggi
Rack e Stack
Assistenza tecnica agli amministratori del sistema del cliente da remoto, verifica visiva dei guasti, inventario delle attrezzature, dimostrazioni, escursioni e tour per fornitori
E-book sui fondamenti dell'operatività dei Data Center
Ottieni la guida elettronica per ulteriori informazioni sui fondamenti di un programma di gestione equilibrato delle infrastrutture critiche. Suggerimenti pratici e consigli apportano vantaggi all'organizzazione, dalla riduzione dei costi a una maggiore disponibilità. Scarica e leggi ora.