Un partner della sicurezza per la vita
Quando la sicurezza delle risorse è fondamentale per il successo, affidati a Triconex. Il nostro team di esperti nella sicurezza dei processi dispone di vaste conoscenze sulla sicurezza funzionale, sugli standard IEC 61511 e IEC 61508 per la sicurezza dei processi e sulla conformità alle normative. Con il supporto di un'infrastruttura globale, riceverai assistenza per l'intero ciclo di vita della sicurezza, dove e quando occorre.
Gestione della sicurezza funzionale
La gestione della sicurezza funzionale sincronizza tutte le attività e i ruoli durante il ciclo di vita della sicurezza con le normative e gli standard pertinenti.
Definizione e valutazione
Il ciclo di vita di sicurezza comincia dalla fase concettuale dove è possibile identificare e comprendere i rischi, le potenziali conseguenze e il livello di protezione necessario per un'adeguata gestione e mitigazione.
Progetto e implementazione
La tecnologia dei sistemi di sicurezza è diventata così sofisticata che una corretta implementazione può escludere virtualmente qualunque guasto. I nostri servizi includono la gestione dei progetti, la progettazione dei sistemi e una gamma di servizi in sede per garantire la fornitura di sistemi operativi funzionali e totalmente conformi. Schneider Electric, che vanta decenni di leadership nel settore della sicurezza, applica la competenza negli standard di sicurezza globali, con il supporto di un team di esperti che costituiscono una singola fonte per soddisfare tutti i requisiti dei progetti di sistemi di sicurezza.
Il vostro impegno per la sicurezza non termina dopo l'installazione dei sistemi. Nemmeno il nostro. Offriamo soluzioni e strumenti dedicati, ad esempio l'esclusivo software di gestione SIF, che garantiscono costantemente performance sicure e conformi agli standard per tutto il ciclo di vita della sicurezza.
Servizi di certificazione e formazione
Le minacce e le soluzioni per la sicurezza dei processi si evolvono di pari passo. La formazione sulla sicurezza funzionale garantisce agli ingegneri sul campo l'aggiornamento e la totale conformità alle norme IEC 61508, IEC 61511 e altri standard internazionali pertinenti.