Come puoi trarre vantaggio dalle nostre soluzioni per il settore automobilistico e l'eMobility?
Schneider Electric sviluppa soluzioni all'avanguardia per l'industria automobilistica e l'eMobility per migliorare l'efficienza operativa, dalla produzione intelligente alla gestione dei dati e delle risorse informatiche, assicurando al tempo stesso la sicurezza, l'affidabilità, l'efficienza e la sostenibilità delle strutture, delle risorse e delle persone.
In qualità di leader nella trasformazione digitale dell'automazione e della gestione dell'energia, Schneider Electric offre al nuovo mercato automobilistico e dell'eMobility soluzioni flessibili per tutta la catena del valore. Scopri EcoStruxure for Automotive and eMobility, la nostra innovativa soluzione end-to-end, scalabile e standardizzata basata su dati intelligenti per il mercato automobilistico e dell'eMobility, per consentire una trasformazione digitale agile e resiliente nella catena del valore automobilistica.
Le aziende del settore automobilistico che vogliono guidare la trasformazione verso le soluzioni automobilistiche e di eMobility si affidano a Schneider Electric per ridurre l'ingombro e i costi di manodopera della progettazione e per consentire l'ottimizzazione dei sistemi di alimentazione. EcoStruxure consente di sfruttare i progressi nei campi dell'IoT, della mobilità, del rilevamento, del cloud, dell'analisi e della sicurezza informatica.
Le nostre soluzioni per il settore automobilistico e dell'eMobility per abitazioni, edifici e depositi delle flotte con mobilità completamente elettrica contribuiscono ad accelerare la transizione verso un mondo a emissioni di carbonio zero. I nostri esperti e partner ti aiutano a sviluppare la strategia giusta fornendo soluzioni digitali ed ecologiche per incrementare efficienza e sostenibilità e per migliorare l'esperienza di ricarica sempre e ovunque. Schneider Electric è un partner affidabile che ti consente di accedere a soluzioni scalabili per l'industria automobilistica e dell'eMobility per preparare l'espansione futura dei sistemi, garantendo al tempo stesso la sicurezza del personale e dei clienti e riducendo l'impronta di carbonio in tutta la catena del valore.