I nostri marchi

Impact-Company-Logo-English Black-01-177x54

Benvenuto nel sito Web di Schneider Electric

Benvenuto nel nostro sito Web.

Nuovi e robusti Micro Data Center

Guarda questo video di un minuto per vedere come i nuovi modelli della Serie R NEMA 12 e IP 55/66 proteggono da polvere, umidità e variazioni di temperatura in ambienti difficili come i centri di distribuzione e i piani delle fabbriche.
Micro Data Center R Series

Nuovi modelli con classificazione NEMA e IP

I nostri modelli sigillati con classificazione NEMA e IP proteggono le apparecchiature IT e OT e sono perfetti per ambienti interni difficili.

women engineering examining equipment

Industria 4.0: riduzione al minimo del rischio di fermo impianto con l’edge computing resiliente

Sei pronto a diventare consulente IT/OT dei tuoi clienti?

Selezionare il Micro Data Center in base all'ambiente

Scegli la Serie di Micro Data Center in base alla loro destinazione e alla sua potenziale esposizione a polvere, umidità e variazioni di temperatura.

2 opzioni di gestione flessibili

Affidati a un partner.

Chiedi al tuo partner di fiducia maggiori informazioni.

Fai da te

Consulta i progetti con i Partner

Collaboriamo con i principali responsabili IT e AVEVA per creare Micro Data Center progettati per l'Industria 4.0 e l'IIoT. Dai un'occhiata e immagina cosa possiamo fare per Te.

Esplora i Micro Data Center in 3D

Modelli NEMA e IP Serie R

Installazione a parete 6U Serie C

HD 42U Serie R

Insonorizzazione 24U Serie C

Serve aiuto?

Inizia qui!

Trova subito le risposte che fanno al caso tuo. Se non trovi ciò che cerchi, contatta uno dei nostri esperti.

Contatta l'assistenza

Per richiedere maggiori informazioni, supporto tecnico, assistenza in caso di reclami o altro, rivolgiti al nostro team di assistenza clienti.

Dove acquistare?

Trova facilmente il distributore Schneider Electric più vicino nella tua zona.

 Si apre in una nuova finestra

Sfoglia le Domande frequenti

Cerca le risposte di cui hai bisogno sfogliando le domande frequenti (FAQ) relative a un argomento.

 Si apre in una nuova finestra

In che modo i Micro Data Center EcoStruxure possono favorire l'Industria 4.0 e l'edge computing tramite la convergenza IT-OT?

I Micro Data Center EcoStruxure di Schneider Electric consentono di implementare applicazioni IIoT e convergenza IT-OT per trasformare l'infrastruttura di edge computing in qualsiasi ambiente, rendendo la produzione più intelligente, la distribuzione più veloce, i trasporti più affidabili e l'esperienza dei clienti migliore. Schneider Electric fornisce assistenza per affrontare le sfide legate allo spostamento delle apparecchiature IT e OT critiche più vicine all'impianto, fornendo una soluzione per Data Center completa, semplice da implementare e da gestire, ottimizzata per l'uso industriale. Le soluzioni per Micro Data Center industriali sono sistemi rack chiusi preintegrati e configurabili che si implementano rapidamente in sede, costano il 42-48% in meno rispetto alla realizzazione tipica del Data Center e possono essere gestiti in sicurezza da qualunque luogo. La nostra Serie di modelli di Micro Data Center copre ambienti controllati, semi-controllati e non controllati e può essere implementata con tre opzioni di gestione flessibili, tra cui monitoraggio e invio per l'edge computing.

Scopri la nostra linea estesa di Micro Data Center EcoStruxure Serie R che include tutte le nuove classificazioni NEMA e IP per ambienti difficili, il controllo accessi essenziale, il monitoraggio ambientale e la videosorveglianza remota. I nostri Micro Data Center supportati dalla piattaforma di gestione EcoStruxure IT proteggono le apparecchiature informatiche ai confini della rete in un armadio autonomo con software di alimentazione, raffreddamento e gestione integrato. Può essere configurato e personalizzato per ambienti commerciali, informatici o industriali. Il nostro team di esperti guida l'innovazione incentrata sul cliente collaborando con i principali protagonisti IT e AVEVA per creare progetti di Micro Data Center per l'Industria 4.0, l'edge computing e i prodotti di riferimento EcoStruxure.