Spiegazione delle microgrid

Cos'è una microgrid?
Una microgrid è una rete elettrica indipendente che può funzionare sia collegata alla rete elettrica che in modalità "isola" indipendente. Questa capacità consente di generare la propria elettricità in loco e utilizzarla secondo necessità. Incorporando le risorse energetiche distribuite (DER), una microgrid può contribuire a risparmiare sui costi energetici inviando l'elettricità in eccesso alla rete i durante i periodi di picco del fabbisogno.. Questo non solo migliora l'affidabilità, ma ottimizza anche la gestione dell'energia.

Come funzionano le microgrid?
Le microgrid utilizzano i sistemi di batterie per immagazzinare l'elettricità generata in loco, offrendo un'alternativa più efficiente ai sistemi di alimentazione tradizionali. Possono fornire elettricità immagazzinata in caso di blackout o di sovratensione della rete. Queste microgrid generalmente combinano generatori diesel di riserva con fonti di energia rinnovabili, come i pannelli solari.

Chi può trarre vantaggio da una microgrid?
Le microgrid possono ora essere utilizzate in aree remote con accesso all'energia limitato o assente. Varie organizzazioni, tra cui amministrazioni locali, aeroporti, basi militari, riserve naturali e fattorie verticali, possono beneficiare delle microgrid.

Quanto costa una microgrid?
Il costo delle microgrid varia in base alla complessità e alle dimensioni. Le microgrid operano sia secondo il modello OpEx nel quadro EaaS che secondo il modello CapEx, a seconda delle politiche governative locali applicabili.