I nostri marchi

Impact-Company-Logo-English Black-01-177x54

Benvenuto nel sito Web di Schneider Electric

Benvenuto nel nostro sito Web.
mobile charge with battery backup ups

Guida per la scelta dell'UPS più adatto alle tue necessità

Un gruppo di continuità (UPS) offre protezione dell'alimentazione garantita per i componenti elettronici collegati. Quando l'alimentazione viene interrotta o fluttua al di fuori dei livelli di sicurezza, un UPS fornirà immediatamente alimentazione di backup a batteria e protezione da sovratensione per le apparecchiature sensibili collegate.
APC, il nostro marchio di punta, offre opzioni UPS per computer, periferiche, reti, server, nonché data center.

Hai bisogno di aiuto per la scelta dell'UPS?

Sfrutta il nostro Strumento di selezione UPS per ricevere consigli personalizzati per la scelta del tuo UPS domestico o aziendale.

Quali sono i vantaggi di un UPS a casa o in azienda?

Ambienti domestici: I dispositivi elettronici indispensabili per le comunicazioni, la sicurezza e lo svago potrebbero subire danni o guasti a causa di blackout improvvisi, oscillazioni della tensione e altri disturbi elettrici. L'UPS garantisce la protezione e l'alimentazione di riserva per vari dispositivi elettronici:

  • Apparecchiature di rete wireless (router, modem)
  • Computer
  • Televisori
  • Sistemi di sicurezza
  • Console di gioco
  • Dispositivi mobili

Ambienti aziendali: Le interruzioni causate dai blackout sono particolarmente frustranti, ma possono anche causare gravi ripercussioni finanziarie per le aziende. Ogni anno vengono persi miliardi di dollari a causa dei blackout provocati da disturbi elettrici che un UPS avrebbe potuto impedire. Aziende Fortune 1000:

  • Costo annuo medio per le interruzioni impreviste: da 1,25 a 2,5 miliardi di dollari
  • Costo orario medio di un guasto all'infrastruttura: 100.000 dollari
  • Costo orario medio di un guasto di un'applicazione critica: da 500.000 a 1 milione di dollari

La limitata capacità di produrre profitti durante le interruzioni potrebbe creare gravissimi problemi finanziari alle piccole e medie imprese.

Le apparecchiature elettroniche sono caratterizzate da una massima potenza nominale (watt) e una massima tensione nominale (volt-ampere), vale a dire che non tollerano potenze o tensioni superiori ai massimi valori nominali. I watt si riferiscono alla massima potenza assorbita dall'apparecchiatura, mentre i volt-ampere rappresentano il prodotto della tensione applicata alle apparecchiature per la corrente assorbita da tali apparecchiature.

Per i computer e gli UPS, i watt (W) e i volt-ampere (VA) nominali possono variare sensibilmente, anche se i VA nominali sono sempre uguali o maggiori ai watt nominali. Il rapporto tra W e VA viene detto "fattore di potenza" e viene espresso con un numero (ad es. 0,8) o una percentuale (ad es. 80%). Per il dimensionamento di un UPS in base a requisiti specifici, il fattore di potenza è fondamentale. Generalmente, la capacità di uscita in watt di un UPS deve essere il 20-25% in più rispetto alla potenza totale assorbita dalle apparecchiature collegate.

Dipende dalle apparecchiature da proteggere con l'UPS. Per autonomia si intende il tempo per cui un UPS è in grado di alimentare le apparecchiature collegate in caso di blackout. Maggiore è il numero di apparecchiature collegate all'UPS, minore è l'autonomia, per cui è importante che l'UPS fornisca l'alimentazione di riserva solo alle apparecchiature più critiche.

Quali sono le principali caratteristiche da valutare nella scelta di un UPS?

Nelle reti elettriche commerciali, costituite da migliaia di chilometri di linee di trasmissione, si verificano molti problemi di alimentazione causati da eventi meteorologici (ad es. uragani, tempeste magnetiche, neve, ghiaccio, inondazioni), guasti delle apparecchiature e incidenti stradali.

Per ulteriori informazioni sui vari tipi di problemi dell'alimentazione, consulta il nostro white paper "Le sette differenti problematiche relative all'alimentazione elettrica"

Serve aiuto?

  • Inizia qui!

    Trova subito le risposte che fanno al caso tuo. Se non trovi ciò che cerchi, contatta uno dei nostri esperti.

  • Contatta l'assistenza

    Per richiedere maggiori informazioni, supporto tecnico, assistenza in caso di reclami o altro, rivolgiti al nostro team di assistenza clienti.

  • Dove acquistare?

    Trova facilmente il distributore Schneider Electric più vicino nella tua zona.

  • Sfoglia le Domande frequenti

    Cerca le risposte di cui hai bisogno sfogliando le domande frequenti (FAQ) relative a un argomento.

  • Contatta il reparto vendite

    Invia online le tue domande sulla vendita e sarai contattato da un esperto.