Dall'inizio della pandemia di COVID-19, il mondo è cambiato radicalmente. La pandemia ha infatti provocato una serie di eventi globali che hanno portato a notevoli interruzioni, molte delle quali hanno un impatto in tutto il mondo. Questi includono disponibilità di manodopera limitata, carenza globale di materie prime e di componenti elettronici, trasporti inaffidabili e riduzioni dell'energia disponibile, solo per citarne alcuni. Le catene di approvvigionamento di tutti i settori sono state messe a dura prova da queste restrizioni. Schneider Electric monitora costantemente la situazione e utilizza una consolidata metodologia di business continuity per rispondere nel modo più rapido ed efficace possibile.
Al contempo, aziende e governi stanno accelerando la transizione energetica, digitalizzando ed elettrificando le operazioni per migliorare l'efficienza energetica e i risultati di sostenibilità, con un conseguente aumento della domanda di molti dei nostri prodotti e soluzioni.
Collaboriamo con i nostri partner lungo l'intera catena di approvvigionamento, dai fornitori ai clienti, per ridurre al minimo l'impatto delle interruzioni sui clienti.
Allo scopo di soddisfare la domanda, stiamo procedendo a:
- qualificare componenti alternativi in stretta collaborazione con i nostri fornitori e il nostro reparto di ricerca e sviluppo per sostenere l'aumento della domanda e migliorare la continuità dell'offerta;
- esaminare gli strumenti dei fornitori per aggiungere capacità alle macchine e supportare così la crescita, mantenere capacità di riserva e fornire ridondanza critica;
- collaborare con i fornitori a più livelli a monte per garantire forniture in linea con la domanda, pianificare la crescita della domanda e assicurare la continuità operativa delle loro operazioni;
- monitorare l'affidabilità del trasporto globale, la disponibilità di manodopera e le dinamiche di mercato globali, con l'obiettivo di ridurre al minimo i tempi di attesa;
- sfruttare la nostra rete di oltre 180 stabilimenti e quasi 90 centri di distribuzione in tutto il mondo, orchestrata dai nostri sistemi intelligenti e torri di controllo per rispondere in modo flessibile a vantaggio dei nostri clienti;
- garantire che le categorie di fornitura siano supportate dall'approvvigionamento multiregionale.
Nonostante i nostri sforzi collettivi, non è ancora chiaro quando la situazione della catena di approvvigionamento tornerà alla normalità.
In Schneider, i nostri team sono in grado di fare del loro meglio per supportare i nostri clienti e, ovunque operiamo, continuiamo ad adattarci all'evoluzione delle loro esigenze. Schneider Electric è impegnata a sostenere l'operatività e la continuità aziendale tramite resilienza digitale, strumenti e infrastrutture di sicurezza informatica, assistenza tecnica e ai clienti 24/7 e capacità di gestione remota.
Vi ringraziamo ancora per il vostro supporto e la vostra comprensione. In caso di domande, si prega di contattarci qui o di rivolgersi direttamente al proprio rappresentante Schneider Electric.