Oltre alla pandemia, il cambiamento climatico resta un tema importante in tutto il mondo. Dato che i sistemi di controllo HVAC rappresentano gran parte del consumo energetico di un edificio, è indispensabile definire strategie sostenibili per ridurre il consumo di energia per il riscaldamento e il raffreddamento e le emissioni di gas a effetto serra. Schneider Electric aiuta il settore e i costruttori di macchinari HVAC a beneficiare di tecnologie quali IoT (Internet of Things), sistemi di controllo automatizzato e accesso remoto per rendere l'attrezzatura HVAC e l'azienda più intelligenti, più efficienti e sostenibili.
Cosa sono i sistemi HVAC?
HVAC è l’abbreviazione di “Heating, Ventilation, and Air Conditioning”. È l’acronimo che definisce tutto ciò che riguarda la temperatura, umidità, e qualità dell'aria all’interno di un edificio. I sistemi HVAC sono essenziali per mantenere ambienti interni accoglienti e sani. Si trovano comunemente in case, uffici, stabilimenti commerciali o industriali, ecc.
I sistemi HVAC offrono numerosi vantaggi sia per spazi residenziali che commerciali:
- Offrono un controllo della temperatura preciso, assicurando un comfort ottimale durante tutto l’anno.
- Mantenendo livelli di umidità consistenti, i sistemi HVAC aiutano a prevenire ristagni d’aria e proliferare di muffa, migliorando la qualità dell'aria interna.
- Possono migliorare l’efficienza energetica grazie a soluzioni come termostati e controllori programmabili, e sistemi di filtraggio efficienti. · Contribuiscono ad un ambiente più sano, confortevole e sostenibile.
Scopri le nostre soluzioni EcoStruxure per i sistemi di controllo HVAC
Guarda come i nostri clienti guardano al futuro
Scopri software, servizi e prodotti per attrezzature HVAC

Accedi a mySchneider
Accedi a strumenti digitali, risorse, servizi aziendali, sessioni di formazione e programmi più recenti per far crescere e differenziare la tua azienda sul mercato.

Condividi le tue idee
Vuoi proseguire la discussione con i professionisti del settore HVAC? Vuoi migliorare le tue competenze nel settore dell' HVAC ?
Scopri le nostre ultime novità su attrezzature e sistemi HVAC
Potrebbero interessarti anche:
Ci sono diversi tipi di sistemi di HVAC (Heating, Ventilation, and Air Conditioning) utilizzati per il controllo del clima negli edifici. Ecco una panoramica schematica dei principali tipi di HVAC:
- Riscaldamento centralizzato:
- Fornisce calore in modo centralizzato a tutto l'edificio tramite una caldaia o un forno.
- Distribuisce il calore attraverso radiatori, convettori o sistemi di aria calda.
- Condizionamento d'aria centralizzato:
- Raffredda e deumidifica l'aria centralmente attraverso un sistema di refrigerazione.
- L'aria fresca viene distribuita tramite condotti o canalizzazioni.
- Riscaldamento e raffreddamento a pompa di calore:
- Utilizza una pompa di calore per fornire sia riscaldamento che raffreddamento all'edificio.
- È efficiente dal punto di vista energetico.
- Unità autonome:
- sistemi HVAC indipendenti, come unità split o finestre, che servono una singola zona o stanza.
- Sono spesso utilizzate in appartamenti o piccoli spazi.
- Ventilazione meccanica:
- Gestisce la circolazione dell'aria per migliorare la qualità dell'aria interna.
- Può includere sistemi di recupero del calore per il recupero dell'energia.
- Sistemi di controllo:
- Automatizzano la gestione del sistema HVAC per ottimizzare il comfort e l'efficienza energetica.
- Utilizzano sensori, termostati o controllori programmabili.
- HVAC a zonizzazione:
- Consente il controllo separato della temperatura in diverse aree dell'edificio.
- Migliora l'efficienza energetica e il comfort.
- Sistemi HVAC ibridi:
- Combinano più tecnologie, come pompe di calore e caldaie, per ottimizzare l'efficienza in base alle condizioni climatiche.
Questi sono alcuni dei principali tipi di sistemi HVAC utilizzati per riscaldamento, raffreddamento e ventilazione negli edifici. La scelta del sistema dipende dalle esigenze specifiche dell'edificio e dalle preferenze del proprietario.