I nostri marchi

Impact-Company-Logo-English Black-01-177x54

Benvenuto nel sito Web di Schneider Electric

Benvenuto nel nostro sito Web.

Cosa sono gli edifici del futuro?

Costruire edifici a zero emissioni di carbonio

Gli edifici consumano circa il 30% dell'energia mondiale e rappresentano quasi il 40% delle emissioni annuali di CO2. Per essere sostenibili, gli edifici devono cambiare. Per limitare il riscaldamento globale a 1,5°C entro il 2050, come specificato dall'IPCC, dobbiamo lavorare alla decarbonizzazione degli edifici.

Insieme ai nostri partner EcoXpert, stiamo combattendo queste complesse sfide con soluzioni innovative per un futuro più sostenibile.

Esplora il percorso verso edifici a zero emissioni nette

Ulteriori approfondimenti sugli edifici sostenibili

Contatta il reparto vendite

Invia online le tue domande sui nostri prodotti o soluzioni, sarai contattato da un nostro esperto.
Contatta il reparto vendite

Scopri le ultime novità sugli edifici del futuro

Tecnologie e soluzioni per edifici a emissione zero

L’utilizzo di sensori, meter e gateway IoT consente il monitoraggio e l’analisi in tempo reale dei consumi energetici. Grazie alla piattaforma EcoStruxureTM è possibile visualizzare, analizzare con precisione i modelli di consumo e ottimizzare i consumi energetici. Questo sistema fornisce una visione chiara delle aree critiche su cui intervenire, supportando il percorso verso edifici a emissioni zero.
A man watering the plant

Serve aiuto?

Selettore prodotti

Trova rapidamente e facilmente i prodotti e gli accessori adatti alle tue applicazioni.

Ottieni un preventivo

Invia online le tue domande sui nostri prodotti o soluzioni, sarai contattato da un nostro esperto.

Dove acquistare?

Trova facilmente il distributore Schneider Electric più vicino nella tua zona.

 Si apre in una nuova finestra

Supporto Guidato

Trova le risorse di supporto per tutte le tue esigenze, in un'unica posizione.

1. Cosa sono gli edifici del futuro?

Gli edifici del futuro utilizzano dati in tempo reale e tecnologie interoperabili per creare strutture sostenibili, resilienti, efficienti e incentrate sulle persone, che soddisfino le esigenze in evoluzione delle aziende e delle persone che le utilizzano. Questi edifici sfruttano l'automazione, l'IoT (Internet of Things), l'analisi dei dati e le fonti di energia rinnovabili per ottimizzare i consumi energetici, migliorare il comfort degli occupanti, migliorare la sicurezza e ridurre l'impatto ambientale. Spesso sono dotati di illuminazione intelligente, sistemi HVAC, contatori intelligenti, sensori di presenza e sistemi di gestione dell'energia, tutti interconnessi per ottimizzare l'uso dell'energia e fornire un'esperienza utente senza soluzione di continuità.

2. Quali sono i vantaggi degli edifici del futuro?

Gli edifici del futuro offrono numerosi vantaggi. Consentono alle organizzazioni di perseguire una strategia sostenibile a zero emissioni nette, riducendo il consumo energetico, le emissioni di carbonio e i costi, minimizzando le conseguenze delle normative ambientali, delle tasse sul carbonio e della volatilità dei prezzi dell'energia. Inoltre, i moderni sistemi di gestione dell'energia e le microgrid forniscono resilienza proteggendo le risorse e assicurando la continuità operativa. L'utilizzo dell'aggregazione dei dati e della tecnologia AI migliora l'efficienza operativa, consentendo l'accesso ai dati in tempo reale, l'automazione delle attività, il miglioramento del processo decisionale e la riduzione dei costi operativi. Infine, l'ottimizzazione dell'esperienza degli utenti attraverso dati consolidati, automazione e operazioni aziendali migliorate porta a una maggiore attrazione, fidelizzazione e differenziazione.