L’interblocco elettrico consiste nel collegare il un contatto ausiliario NC di un contattore in serie alla bobina dell’altro contattore e viceversa. A titolo di esempio viene riportato lo schema...
Per l'impostazione della 1^ soglia di massima corrente a tempo inverso (o dipendente) devono essere noti i parametri alfa, beta e kappa, solitamente specificati nella lettera del Distributore....
Questo documento descrive come funziona modbus e cosa è necessario fare per una corretta installazione. Linea di prodotto: Tutte le linee di prodotto Ambiente: Tutti i numeri di serie Causa:...
I due dispositivi differenziali rispondono alla stessa norma di prodotto CEI EN 61009 CEI EN 61008, sono entrambe classe A. La versione di Tipo A Si, denominata come dispositivo “super immunizzato”,...
Nel nostro foglio di istruzioni raccomandiamo di trasportare l'unità di raffreddamento in posizione verticale. Nell'immagine allegata, spieghiamo il motivo per cui non è molto saggio...
Lo stato di "NST" può dipendere da diversi fattori, principalmente si ha quando: -è impostato il comando a 3 fili (TCC=3C) ed il DI1 è aperto, come da schema si richiede un pulsante NC -è...
ALTA PRESSIONE DI MANDATA DEL COMPRESSORE Interviene il PRESSOSTATO DI ALTA PRESSIONE: Il sistema di controllo della pressione di condensazione non funziona: Verificare la funzionalità dei...
Correggere: Le categorie d'impiego normalizzate fissano i valori di corrente che il contattore deve stabilire o interrompere. Essi dipendono: dalla natura del carico controllato: motore a gabbia...
La gamma Resi9 non è presente in I-Project in quanto sono apparecchiature utilizzabili solo per impianti civili esenti da progetto.
In allegato la presentazione relativa alla FAQ.

Centro assistenza
Download Center
Serve aiuto?
L’interblocco elettrico consiste nel collegare il un contatto ausiliario NC di un contattore in serie alla bobina dell’altro contattore e viceversa. A titolo di esempio viene riportato lo schema elettrico (di potenza ed ausiliario) di un teleinvertitore. Un teleinvertitore è l’abbinamento di due...
Per l'impostazione della 1^ soglia di massima corrente a tempo inverso (o dipendente) devono essere noti i parametri alfa, beta e kappa, solitamente specificati nella lettera del Distributore. Dovranno quindi essere impostati nel Sepam: - Il Tipo di Curva (p.e. IEC SIT/A oppure IEC VIT/B), in...
Questo documento descrive come funziona modbus e cosa è necessario fare per una corretta installazione. Linea di prodotto: Tutte le linee di prodotto Ambiente: Tutti i numeri di serie Causa: Installazione Spiegazione: Che cos'è Modbus? Il Modbus è un protocollo di comunicazione seriale...
I due dispositivi differenziali rispondono alla stessa norma di prodotto CEI EN 61009 CEI EN 61008, sono entrambe classe A. La versione di Tipo A Si, denominata come dispositivo “super immunizzato”, trattasi di una personalizzazione generata da Schneider Electric. I dispositivi differenziali di...
Nel nostro foglio di istruzioni raccomandiamo di trasportare l'unità di raffreddamento in posizione verticale. Nell'immagine allegata, spieghiamo il motivo per cui non è molto saggio trasportare un'unità di raffreddamento in posizione orizzontale. Il compressore diventa una grande massa a sbalzo....
Lo stato di "NST" può dipendere da diversi fattori, principalmente si ha quando: -è impostato il comando a 3 fili (TCC=3C) ed il DI1 è aperto, come da schema si richiede un pulsante NC -è impostato il comando di marcia a 2 fili (TCC=2C) e alla messa in tensione l'ingresso DI1 è già chiuso ed il...
ALTA PRESSIONE DI MANDATA DEL COMPRESSORE Interviene il PRESSOSTATO DI ALTA PRESSIONE: Il sistema di controllo della pressione di condensazione non funziona: Verificare la funzionalità dei ventilatori del condensatore e della relativa protezione; ripristinare o sostituire i condensatori...
Correggere: Le categorie d'impiego normalizzate fissano i valori di corrente che il contattore deve stabilire o interrompere. Essi dipendono: dalla natura del carico controllato: motore a gabbia o ad anello, resistenze delle condizioni in cui verranno eseguite le chiusure e aperture: a motore...
La gamma Resi9 non è presente in I-Project in quanto sono apparecchiature utilizzabili solo per impianti civili esenti da progetto.
In allegato la presentazione relativa alla FAQ.
