Welcome the the Schneider Electric French website.
It looks like you are located in the United States, would you like to change your location?
Traduisez en francais
Programma Accesso all'energia
Il programma Accesso all'energia costituisce una parte fondamentale di questa promessa per il raggiungimento dell'accesso universale all'energia attraverso la formazione, soluzioni innovative e investimenti di impatto.
Azione di sviluppo per un mondo più inclusivo
Riteniamo che l'accesso all'energia e alla digitalizzazione siano diritti umani imprescindibili. Ad oggi, 840 milioni di persone nel mondo non hanno ancora accesso all'elettricità. Ciò significa che dobbiamo fare ancora di più.
Scopri in che modo la formazione professionale svolge un ruolo chiave nel garantire a tutti l'accesso all'energia. La serie Web Tomorrow Rising mostra il nostro programma di formazione internazionale sull'energia per persone determinate e giovani imprenditori provenienti da ambienti svantaggiati.
Un numero maggiore di persone ha accesso all'elettricità
Il fondo Schneider Electric Energy Access Asia è destinato a 350 milioni di persone senza accesso all'energia in India, Bangladesh, Myanmar, Indonesia e Filippine.
Nuove soluzioni per le comunità non raggiunte dalle reti elettriche
Schneider Electric sta presentando una nuova soluzione indipendente di distribuzione dell'elettricità di tipo "pay-as-you-go", Homaya Family PayG e due soluzioni di illuminazione aggiuntive: Mobiya Lite e Mobiya Front.
Una nuova partnership per accelerare la transizione ecologica
Schneider Electric collabora con la Solar Impulse Foundation per la scelta di 1000 soluzioni pulite, efficienti e redditizie.
Desideriamo che tutti abbiano accesso a un'energia affidabile, sicura, efficiente e sostenibile. A tale scopo,
sviluppiamo prodotti e soluzioni che soddisfano una vasta gamma di necessità individuali e comunitarie lungo la catena energetica:
- Per abitazioni e piccole aziende
- Per i servizi pubblici basilari: istruzione, sanità, ecc.
- Per piccole imprese: agricoltura, servizi
- Per villaggi e comunità
- Per situazioni di emergenza
La seconda componente del programma Accesso all'energia consiste nella creazione, la partecipazione e la promozione di fondi d'investimento solidale o di impatto sull'accesso all'energia o all'anidride carbonica con lo scopo di supportare le aziende che agiscono per l'installazione e la promozione di attività per l'accesso all'energia o il rimboschimento.
Fondo SEEA (Schneider Electric Energy Access)
Nell'ambito del programma Accesso all'energia, Schneider Electric ha creato il fondo di investimento di impatto SEEA (Schneider Electric Energy Access) Sostiene piccole e medie imprese con soluzioni di accesso all'energia innovative, per garantire l'accesso all'energia sostenibile a 1,06 miliardi di persone che ne sono prive.
Schneider Electric ha creato e sostiene il fondo EAV (Energy Access Ventures) che investe 60 milioni di euro per trasformare le comunità in Africa e stimolare lo sviluppo economico tramite soluzioni di accesso all'energia. Questo fondo è sostenuto congiuntamente da Schneider Electric, CDC group, Ministero britannico per lo sviluppo internazionale (DfID), Banca Europea degli Investimenti, FISEA-PROPARCO, OFID e AFD-FFEM.
Investimenti e partner di Schneider Electric Energy Access
Schneider Electric Energy Access (SEEA) è il nostro fondo di investimenti sociali che ha lo scopo di garantire accesso all'energia alle popolazioni svantaggiate. I nostri partner SEEA supportano le attività e la creazione di lavoro, nonché attività di carattere sociale, culturale e ambientale.
Amped Innovation
Progetto di prodotti economici e scalabili per la gestione dei requisiti energetici.
Per promuovere lo sviluppo socioeconomico locale e stimolare il mercato dell'energia, offriamo iniziative di formazione professionale nel settore dell'energia elettrica, sostenendo persone che desiderano diventare imprenditori.
- Corsi e contenuti teorici e pratici
- Strumenti didattici
Formazione
Con il supporto della Schneider Electric Foundation, Schneider Electric collabora con organizzazioni per l'istruzione no-profit locali e globali per la formazione delle persone più svantaggiate.
Entro il 2040, il 40% dei paesi in via di sviluppo saranno dotati di microgriglie alimentate da fonti di energia sostenibile. In Schneider Electric formeremo professionisti capaci di utilizzare tali fonti in maniera sicura.
Your browser is out of date and has known security issues. It also may not display all features of this website or other websites. Please upgrade your browser to access all of the features of this website. Internet Explorer 9 or higher is recommended for optimal functionality.