I nostri marchi

Impact-Company-Logo-English Black-01-177x54

Benvenuto nel sito Web di Schneider Electric

Benvenuto nel nostro sito Web.

Soluzioni per lo Smart Manufacturing

Un nuovo modo di concepire l’automazione industriale

Guida alle soluzioni Schneider Electric per il Piano Industria 4.0
Registrati e scarica una copia del whitepaper “Industrial Internet of Things: una evoluzione per creare aziende produttive connesse e intelligenti’’

Challenges

Il Piano Industria 4.0, definito dalla Legge di Bilancio 2017, va riconosciuto il merito di aver sollevato l’attenzione in Italia sul tema della trasformazione digitale delle nostre imprese; molte delle imprese innovative presenti nel nostro Paese hanno beneficiato di questi incentivi per attivare o proseguire il passaggio verso lo Smart Manufacturing.

In virtù dei risultati ottenuti, il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiesto e ottenuto il rinnovo del Piano, con il nome di Impresa 4.0, valido a partire dal 1° gennaio 2018 e incluso nella Legge di Bilancio 2018.

I punti chiave del Piano Impresa 4.0 sono:

Estensione della validità delle misure di super-ammortamento e iper-ammortamento già previste dalla Legge di Bilancio 2017;
Rinnovo della Legge Nuova Sabatini a supporto degli investimenti delle PMI; • Forte supporto alla trasformazione in ottica 4.0 della scuola, dell’Università e della formazione Terziaria Professionalizzante; • Credito di imposta del 40% per le spese relative ai costi del personale che ha sostenuto corsi di formazione riguardanti le tecnologie abilitanti del Piano Industria 4.0.

Credito di imposta del 40% per le spese relative ai costi del personale che ha sostenuto corsi di formazione riguardanti le tecnologie abilitanti del Piano Industria 4.0.

Scarica la guida alle soluzioni di Schneider Electric per il Piano Industria e Impresa 4.0

Lo Smart Manufacturing nel Piano Industria e Impresa 4.0

Le principali misure previste dal Piano Industria 4.0 nel 2017 e rinnovate nel 2018 con il Piano Impresa 4.0 sono:

  • Iper-ammortamento al 250% per investimenti in beni materiali strumentali nuovi, che presentino caratteristiche tali da includere tutte o alcune delle tecnologie abitanti per l’Industria 4.0;
  • Super-ammortamento al 140% per investimenti in beni immateriali strumentali nuovi, disponibile per chi benefici dell’iper-ammortamento.
L’allegato A della Legge di Bilancio 2017, contiene le tipologie di beni materiali che possono essere soggette all’iper-ammortamento al 250% e le caratteristiche che tali beni debbano avere per poter accedere a questo incentivo.


Sono incluse tre categorie di beni: 

  1. Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti, ossia macchine, impianti o linee di macchinari;
  2. Sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità, ossia sistemi di tracciabilità e di monitoraggio energetico;
  3. Dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro in logica 4.0, ossia soluzioni innovative di interfaccia uomo-macchina.
L’allegato B della Legge di Bilancio 2017, contiene le tipologie di beni immateriali (ovvero software, sistemi e system integration, piattaforme e integrazione) che possono essere soggette al super-ammortamento al 140%; secondo quanto specificato dalla Circolare 4/E, rientrano tutte quelle tipologie di beni immateriali che siano strettamente legate al concetto di Industria 4.0.

Macchine

Allegato A - Caratteristiche obbligatorie
I PLC di Schneider Electric sono in grado di coprire le necessità di controllo e monitoraggio richieste dall’Allegato A. Le soluzioni di interfaccia uomo-macchina Magelis e Proface completano la rispondenza alle cinque caratteristiche obbligatorie.

Macchine

Allegato A - Ulteriori caratteristiche
La combinazione di sensori avanzati, azionamenti elettrici di ultima generazione e software di accesso remoto alla macchina, permettono di soddisfare i requisiti di tele-manutenzione e monitoraggio completo della macchina, ulteriori richieste presenti nell’allegato A.

Sistemi per la qualità

Allegato A
Un sistema di tracciabilità dei lotti produttivi realizzato con il sistema di identificazione RFID della gamma OsiSense XG è incentivato con iper-ammortamento.
Anche i componenti intelligenti e connessi per il controllo del sistema di distribuzione elettrica e il monitoraggio dell’energia del Sistema MT-BT smart di Schneider Electric sono incentivati con iper-ammortamento.

Sistemi di interfaccia 4.0

Allegato A
Le soluzioni di interfaccia uomo macchina Harmony, Magelis e Proface sono pronte per essere integrate all’interno di sistemi di interfaccia uomo macchina in logica 4.0.

Software per l’Industria 4.0

Allegato B
Schneider Electric dispone di un’ampia gamma di software per l’Industria 4.0, tra cui software per il monitoraggio energetico, la raccolta dei dati e la manutenzione predittiva.

Serve aiuto?

Inizia qui!

Trova subito le risposte. Cerca una soluzione per conto tuo o contatta uno dei nostri esperti.

Contatta l'assistenza

Per richiedere maggiori informazioni, supporto tecnico, assistenza in caso di reclami o altro, rivolgiti al nostro team di assistenza clienti.

Dove acquistare?

Trova facilmente il distributore Schneider Electric più vicino nella tua zona.

 Si apre in una nuova finestra

Sfoglia le Domande frequenti

Cerca le risposte di cui hai bisogno sfogliando le domande frequenti (FAQ) relative a un argomento.

 Si apre in una nuova finestra