Le principali misure previste dal Piano Industria 4.0 nel 2017 e rinnovate nel 2018 con il Piano Impresa 4.0 sono:
- Iper-ammortamento al 250% per investimenti in beni materiali strumentali nuovi, che presentino caratteristiche tali da includere tutte o alcune delle tecnologie abitanti per l’Industria 4.0;
- Super-ammortamento al 140% per investimenti in beni immateriali strumentali nuovi, disponibile per chi benefici dell’iper-ammortamento.
Sono incluse tre categorie di beni:
- Beni strumentali il cui funzionamento è controllato da sistemi computerizzati o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti, ossia macchine, impianti o linee di macchinari;
- Sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità, ossia sistemi di tracciabilità e di monitoraggio energetico;
- Dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro in logica 4.0, ossia soluzioni innovative di interfaccia uomo-macchina.